Seleziona una pagina
Bed & Breakfast

CLARISSA

Stile Vintage e servizi di un albergo

Una struttura curatissima a Fiumicino

Da circa cinque anni a Fiumicino ha inaugurato la sua attività il B&B Clarissa. A Isola Sacra, in via Fabio Rugiadi 84, a soli 5 chilometri dall’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci, a 12,5 dalla Nuova Fiera di Roma e a trenta minuti dal centro di Roma. Un rifugio di tranquillità che in pochi minuti può essere raggiunto trovandosi sul lungomare della Salute, con tramonti mozzafiato soprattutto nel periodo invernale.
“Clarissa B&B” è una struttura nuovissima, completamente arredata in stile vintage, dove ogni elemento ornamentale è stato selezionato in modo da rendere caratteristico qualunque angolo dell’immobile. Ciascun elemento è un pezzo originale, collezionato nell’arco di una vita e in grado di trasmettere la passione della proprietà per gli oggetti retrò. Insomma, non il solito B&B arredato alla meno peggio, ma una sorta di luogo di culto del vintage: “Sono un appassionato del genere – dichiara Massimo, che si è lanciato nell’avventura con la moglie Alice – ho arredato il tutto con oggetti particolari, compresa una Vespa Piaggio e ricordi di mia nonna.
In più una raccolta di sedie d’epoca sempre appartenute alla mia famiglia”. Il nome della struttura è dedicato a un altro tesoro, questo più recente: la splendida Clarissa è infatti la figlia di 4 anni di Massimo e Alice. Tra i servizi ci sono anche aria climatizzata, wi-fi, frigobar, phon in camera, tv, cambio biancheria e cassaforte, servizi da albergo a tante stelle.

L’approccio con la clientela non è certo improvvisato, visto che Massimo accoglie da 35 anni le persone nei migliori ristoranti di Fiumicino.
“Nel settore della ristorazione ho iniziato a lavorare nella pizzeria dei fratelli Paoletti. Poi per dieci anni sono stato a La Perla di Rita Febbi e Rossana Romagnoli e per dodici anni da Pascucci al Porticciolo, 4 anni al ristorante Oltremare dei fratelli Mazzuca e poi responsabile di sala e sommelier per dieci anni all’Osteria dell’Orologio di Marco Claroni e Gerarda Fine, uno dei ristoranti più apprezzati del litorale romano”.

Massimo Spissu, Your Hosts

Food & Drink

la tua colazione take-away

Colazione di stagione

Prodotti di stagione, marmellate e crostate e gli immancabili cornetti e brioche.

Caffè, Tea, Acqua, Bevande

A tua disposizione una ampia scelta di etichette e marchi di prima qualità.

Prodotti a Km0

la nostra dispensa viene rifornita con prodotti locali e certificati

Hai qualche domanda?

Chiedi al tuo Host

Informazioni

Attrazioni Locali

Anche Fiumicino nel suo piccolo può regalare alcune attrazioni turistiche. Sappiamo di non essere Roma … ma se si ha poco tempo potrete passare una piacevole giornata anche dalle nostre parti.

Ristoranti

La città di Fiumicino è famosa per i suoi ristranti e soprattutto per mangiare il pesce. Via torre clementina da poco ristrutturata è divenuta la strada per eccellenza della movida della città. Tra i vari locali vi consigliamo sicuramente il ristorante L’orologio oppure da Pascucci al porticciolo che detiene una stella Michelin

Nei dintorni

Sicuramente da vedere a Fiumicino ci sono i porti di Claudio e Traiano e la necropoli di Porto. Due bellissimi siti archeologici di notevole interesse storico. Inoltre la bellissima Ostia antica e il borgo medioevale con il castello di Giulio II. Da segnalare l’Oasi Wwf di Maccarese L’area, di 280 ettari, che ricade all’interno della Riserva naturale statale Litorale Romano, ed è uno dei siti più significativi per la tutela e la conservazione dell’ambiente costiero.
Di interesse meno culturale ci sono i centri commerciali di Parco Leonardo e il market Da Vinci.

Mare e spiagge

Mare e spiagge a Fiumicino c’è l’imbarazzo della scelta. Da piccoli stabilimenti balneari a lunghe spiagge libere compresa anche una zona per naturisti. Segnaliamo anche a pochi chilometri la famosa Fregene con spiagge affollate dai vip. 

Vita notturna

La sera Fiumicino offre una vasta scelta di ristoranti e pub. I concerti di musica dal vivo di molti locali e una passeggiata su via torre Clemetina. Naturalmente Fregene con molti locali attivi soprattutto nel periodo estivo e a 15 km Roma.

Commercio

Cargo city, Commercity, L’interporto e la Fiera di Roma sono importantissimi poli attrattivi per il business aziendale. La città e il comune di Fiumicino sono molto attivi e in continua evoluzione da questo punto di vista grazie anche all’aeroporto internazionale Leonardo da vinci.

Aeroporto

L’aeroporto è costituito da due Terminal:

Terminal 1: Voli di Air Baltic, Air Europa, Air France, Air Italy, Air Malta, ITA, Hop!, KLM, Luxair e dal 31 marzo 2019 Eurowings, Swiss, Lufthansa, Vueling, Tap Air Portugal, Brussels Airlines, Sas, Aegean Airlines

Terminal 3: Voli nazionali, Schengen ed extra-Schengen operati dalle altre compagnie. Voli diretti negli Stati Uniti e Israele operati dai vettori a bandiera estera.

Vi RICORDIAMO
Coloro che si accorgono soltanto in aeroporto di non avere la carta di identità in corso di validità, possono usufruire del servizio “Carta d’identità al volo”. Si tratta di uno sportello attivato nell’area check-in Partenze del Terminal 3, in collaborazione con il Comune di Fiumicino.  Lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18:00 e il sabato, dalle 8.00 alle 14:00 – per risolvere l’impossibilità d’imbarco di passeggeri che, pur muniti di titolo di viaggio, non dispongono di un documento d’identità in corso di validità o non valido per l’espatrio che potrà essere emesso subito rivolgendosi direttamente al personale del comune presente allo sportello. Una prestazione che permette, soprattutto ai viaggiatori, di poter partire comunque, regolarizzando con l’emissione a vista e quindi “all’ultimo secondo” di un nuovo documento.

C’è un servizio di porteraggio?

Il porteraggio, servizio di trasporto bagagli a pagamento, può essere richiesto ai banchi informazione ADR e tramite i totem multimediali interattivi, oppure può essere prenotato via mail o per fax. Tel. +390665958349-8349, Fax +39 0665955133 – mail supervisoriterminal@adr.it

Quali documenti sono necessari per il viaggio?

Al check-in occorre presentare al personale delle società di handling o della compagnia aerea, il biglietto e un documento – passaporto o carta d’identità – in corso di validità. Bisogna accertarsi, inoltre, che il Paese in cui ci si reca non richieda vaccinazioni particolari o il visto di ingresso.

Quali sono gli articoli proibiti?

Non sono ammesse a bordo armi improprie (ad es. forbici, coltelli, limette, ombrelli a punta metallica) di qualsiasi misura. La normativa UE sul trasporto dei liquidi non consente di portare nel bagaglio a mano più di 1 litro; i contenitori per creme, gel e altri liquidi devono avere una capacità massima pari a 100 millilitri (1/10 di litro, oppure 100 grammi) ed essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il Regolamento ENAC 

Nel bagaglio è vietato trasportare qualsiasi tipo di arma da sparo o da taglio, esplosivi e munizioni, a meno che siano accompagnate da un regolare permesso rilasciato dalle autorità competenti.

Clarissa B&B

Clarissa B&B
Via Fabio Rugiadi, 84
00054 Fiumicino RM
Tel 347-6413986
clarissabebfiumicino@gmail.com

Cosa offre Fiumicino

Di passaggio o in vacanza?

Se sei curioso di conoscere le tendenze e le novità di Fiumicino non esitare a chiedere al tuo host

347-6413986 339-2352824

 

Via Fabio Rugiadi, 84, 00054 Fiumicino RM
clarissabebfiumicino@gmail.com